Puoi rivolgerti a me se hai problematiche legate a malattie croniche e infiammatorie, se vuoi dimagrire o vuoi, semplicemente prenderti finalmente cura della tua salute con una visita di controllo dal nutrizionista.
Puoi affidarti a me per raggiungere i tuoi obiettivi e migliorare il tuo stile di vita, per migliorare le tue prestazioni sportive o programmare un’integrazione alla tua attività fisica.
Dove Ricevo?
Lo Studio
Lo studio del Dott. Marinelli
si trova in Via Paolo Mercuri, 8
00193 Roma (Rm)
Orario
lunedì e mercoledì
14:00 - 20:00
martedì e giovedì
10:00 - 18:00
Contatti
(+39) 06 972 74 743
(+39) 349 234 1974
🌟 Preferisci una visita nutrizionale online? 🌟
Nessun problema! Ora puoi fare tutto comodamente da casa.
Clicca qui sotto e prenota la tua consulenza online! 👇
Maggiori informazioni sulla visita
Una serie di informazioni utili per arrivare preparati alla prima visita.
Come raggiungere lo studio
Lo studio del Dott. Marinelli si trova in zona Lungotevere Prati ed è facilmente raggiungibile tramite
- Autobus, fermata Vittoria Colonna (linee 70, 81, 87, 100, 492, 990, n70, n913)
- Metro linea A, fermata Lepanto o Spagna.
- In auto, lo studio è a due passi dal Parcheggio Piazza Cavour.
Definizione degli obiettivi
Anamnesi Fisio-Patologica
Anamnesi Alimentare
Valutazione Antropometrica
Valuteremo insieme quali sono le strategie migliori per raggiungere un’ottimale stato di salute attraverso la definizioni degli obiettivi da raggiungere ( 01 ).
L’anamnesi è il momento in cui si stabilisce un’alleanza terapeutica tra il nutrizionista e il paziente. Parleremo di eventuali stati patologici, presenti e passati, già diagnosticati dal medico curante. Non faremo riferimento esclusivamente a una eventuale sintomatologia presente ma esploreremo tutta la vita del paziente.
Questo permetterà di individuare gli aspetti su cui lavorare definendo le linee guida del trattamento.
Prenderemo inoltre nota degli esami del sangue più recenti (max 6 mesi), terapie farmacologiche in corso, e dell’uso di integratori di vario genere ( 02 ).
E’ importante sapere da dove si parte per capire dove si può arrivare.
Approfondire le abitudini alimentari giornaliere del paziente, i suoi orari, e il suo stile di vita è un punto cruciale del percorso nutrizionale. Una dieta efficace deve essere il più possibile compatibile con la quotidianità del paziente rispettando ritmi, orari, esigenze e attività fisica ( 03 ).
Verranno misurati peso, altezza, circonferenze corporee, pliche sottocutanee ed effettuata la bioimpedenziometria mediante macchinario AKERN 101. Quest’ultima analisi va ad indagare la qualità e la quantità dei fluidi corporei, della massa magra e della massa grassa ( 04 ).
Analisi cliniche
Vi chiedo di portare le ultime analisi del sangue.
Se non avete analisi recenti sarebbe opportuno farle prima della visita.
Portare inoltre eventuali indagini strumentali come gastroscopie, colonscopie, ecografie, che possano essere utili nell’inquadramento della vostra condizione.
Documento sulla privacy
In seguito alla nuova riforma sulla privacy entrata in vigore il 25/05/2018 vi chiedo di scaricare, compilare e firmare il documento che trovate qui sotto. Nel caso di minori è il genitore che dovrà compilarlo.
Prima visita + Piano Alimentare personalizzato
Prima visita + Piano Alimentare + Scheda allenamento
Visita successiva di controllo periodico
* Si accettano contanti, bancomat e carte di credito.
Si ricorda che le ricevute fiscali sono detraibili dalla dichiarazione dei redditi.
La professione di biologo è inserita nel ruolo sanitario del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Il biologo può quindi svolgere attività attinenti alla tutela della salute. In considerazione dei chiarimenti forniti dal Ministero della Salute, si ritiene che le spese sostenute per visite nutrizionali, con conseguente rilascio di diete alimentari personalizzate, eseguite da biologi, siano detraibili ai sensi dell’art. 15, comma 1, lett. c), del TUIR.
Prima visita + Piano Alimentare Personalizzato
Prima visita + Piano Alimentare + Scheda allenamento
Visita di controllo
* Si accettano contanti, bancomat e carte di credito.
Si ricorda che le ricevute fiscali sono detraibili dalla dichiarazione dei redditi.
La professione di biologo è inserita nel ruolo sanitario del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Il biologo può quindi svolgere attività attinenti alla tutela della salute. In considerazione dei chiarimenti forniti dal Ministero della Salute, si ritiene che le spese sostenute per visite nutrizionali, con conseguente rilascio di diete alimentari personalizzate, eseguite da biologi, siano detraibili ai sensi dell’art. 15, comma 1, lett. c), del TUIR.
Tutto chiaro?
Ora che hai tutte le informazioni su come si svolge la visita dal nutrizionista, quanto costa, e quale documentazione devi preparare, non ti resta che prenotare subito!