Ci sono tantissime ragioni per integrare le uova nella tua dieta. Le uova sono un alimento base della nostra alimentazione, da millenni. Sono naturali, biologiche e una fonte sicura di calcio, proteine e altre sostanze nutritive. Perché mangiare uova di galline ruspanti? Ecco la mia visione di questa (sana) categoria alimentare.
Le uova sono un cibo funzionale?
Dal punto di vista della nutrizione funzionale, le uova sono molto interessanti. Offrono proteine di ottima qualità, sono molto versatili dal punto di vista della cucina (si possono fare in mille modi diversi e non stancarsene mai) e costano poco anche quando sono di grande pregio.
Un uovo mediamente grande contiene circa dai 4 al 6 grammi di proteine. Non solo, le uova sono un’ottima fonte di tantissimi nutrienti. Sicuramente è importantissimo il grande apporto di vitamina D che aiuta a mantenere le ossa e il sistema immunitario in salute e la colina che aiuta metabolismo e sistema epatico a restare in forma.
Ogni persona può mangiare fino a 7 uova alla settimana (ad esempio, per colazione) e non per questo soffrire di qualche specifica patologia cardiaca o metabolica. Anzi, a quanto pare alcuni studi avrebbero dimostrato che mangiare uova aiuta a prevenire ictus e altre degenerazioni dell’organismo. Le uova, infatti, portano a produrre elevati livelli di HDL (colesterolo buono). In questo modo si riduce il rischio di malattie cardiache e altri problemi.
Scegliere consapevolmente le uova giuste da acquistare
Sulle etichette delle uova, puoi trovare ogni genere di indicazione. Spesso, però, sono fuorvianti. Se trovi la dicitura “naturale”, “fresco”, “puro”, “vegetariano”, “senza glutine” lascia pure lì la confezione di uova. Sono tutte cazzate. Al contrario, le indicazioni di uova biologiche, senza ormonio e antibiotici, da galline ruspanti e con omega-3 sono le uniche da acquistare. Quelle che la nutrizione funzionale consiglia.
Acquistare uova biologiche è fondamentale per il tuo corpo e per la salute del pianeta in quanto comprare differentemente significa una sola cosa: allevamento disumano, con galline dal becco tagliato, in gabbie così strette da non permettere alcun movimento all’animale, con escrementi ovunque. Insomma, che apporto nutrizionale possono portare queste uova alla tua vita? Nessuna, anzi.
Valori nutrizionali delle uova
Rivalutiamo il tuorlo dell’uovo: per anni ci hanno detto che fa male. Che bugia stratosferica! Quando elimini il tuorlo dell’uovo stai commettendo un grosso errore.
Il tuorlo dell’uovo contiene minerali (fosforo, zinco e calcio), vitamine (A, D, E, K e quelle del gruppo B) e acidi grassi antinfiammatori omega-3.
Attenzione alla contaminazione
La contaminazione dell’uovo è dietro l’angolo quindi meglio fare attenzione a come lo cuciniamo e lo acquistiamo. Le uova, infatti, vengono contaminate se le galline che le producono sono a loro volta malate. Ecco perché dobbiamo stare così attenti quando le acquistiamo. Le galline che contaminate dai batteri già mentre producono l’uovo o possono contaminarle successivamente se vengono a contatto con le feci.
Quando le acquisti e le porti a casa, quindi, sciaquale, disinfettale e poi – solo dopo averle igienizzate a dovere, puoi mangiarle.
Hai bisogno di maggiori informazioni sulla nutrizione funzionale e la categoria delle uova? Scrivimi una mail o seguimi sui social, ti posso dare una mano!